Le Analisi delle Acque prevedono:
il controllo delle acque minerali e di sorgente secondo il D.M. 10 febbraio 2015 di attuazione della direttiva 2009/54/CE;
il controllo delle acque di scarico in corso superficiale ed in fognatura e su suolo e acque di sondaggio secondo il D.Lgs 152/1999 e s.m.i.;
il controllo piscine secondo l'accordo Stato-Regioni del 16/01/03.
il controllo della potabilità secondo il D.Lgs 31/2001 e s.m.i. e Direttiva 98/83/CE;
l'acqua potabile, o acqua destinata al consumo umano, è una risorsa naturale primaria per la sopravvivenza degli esseri umani.
Deve trattarsi di un'acqua limpida, inodore, incolore, insapore e soprattutto priva microrganismi patogeni e sostanze chimiche nocive per l'uomo. Per questo motivo, l'acqua è sottoposta a processi di potabilizzazione che consentono di migliorare le proprietà dell'acqua e di preservarne le condizioni igieniche. Tra questi processi, il principale è sicuramente la disinfezione attraverso l'utilizzo del cloro, affiancato al controllo del pH e della durezza per prevenire incrostazioni delle tubature e conseguente rilascio di sostanze metalliche.
I Parametri da analizzare sono i seguenti:
- organolettici quali torbidità, colore e sapore devono semplicemente rispondere ai requisiti di "accettabilità per i consumatori senza variazioni anomale";
- chimico-fisici legati ai requisiti igienico-sanitari per preservare la sicurezza degli abitanti ovvero:
Alluminio 200 μg/L (limite);
Ammonio (NH4+)0,50 mg/L (limite);
Cadmio 5 μg/L (limite);
Cianuro 50 μg/L (limite);
Cloro libero (Disinfettante residuo)0,2 mg/L(limite);
Cloruro250 mg/L (limite);
Conducibilità elettrica2.500 μS/cm (20 °C) (limite);
Cromo 50 μg/L (limite);
Durezza 15-50°F (valori consigliati);
Ferro 200 μg/L (limite);
Fluoruro 1,5 mg/L (limite);
Manganese 50 μg/L (limite);
Nichel 20 μg/L (limite);
Nitrato (NO3-)50 mg/L (limite);
Nitrito (NO2-)0,5 mg/L (limite)pH6,5 ≤ pH ≤ 9,5 (limiti);
Piombo 10 μg/L (limite);
Rame 1 mg/L (limite)Residuo fisso a 180 °C1.500 mg/L (limite massimo consigliato);
Solfato 250 mg/L (limite);
Sodio 200 mg/L (limite);
Temperatura 12-25°C.
- microbiologici che secondo indicazioni del Ministero della Salute, consistono nella ricerca di Enterococchi ed Escherichia coli.
Richiedi un preventivo personalizzato cliccando quì.