Notizie


Il codice CER o Catalogo Europeo (dei) Rifiuti è un elenco che contiene dei codici composti da 6 cifre, ovvero da 3 coppie di numeri, ognuna della quale ci dà un'informazione ben precisa.

Il Laboratorio Nest della Scuola Normale di Pisa ha sviluppato una nanotecnologia in grado di trasformare in elettricità il calore disperso da un qualunque sistema o da un corpo e di fare ciò, per la prima volta, con un rendimento controllabile in modo dinamico.

Abbiamo visto alcuni risultati, ma non siamo riusciti ad avere un accordo al livello delle sfide globali che abbiamo. L'impegno di mantenere il riscaldamento entro 1,5 gradi non è stato fatto in modo che ci sia una scaletta precisa dei provvedimenti". E poi "è velleitario pensare di risolvere la crisi climatica se non si dice su chi devono gravare...